Por Fser 2014-2020 – Asse III

 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”

Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese

Che cosa è?

In attuazione dell’Azione 3.1.1 del PO FESR Liguria 2014-2020 e in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) regionale, il bando si propone di migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro e distribuzione commerciale, al fine di conseguire un potenziamento della base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività e l’occupazione.

A chi è rivolto?

Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile)

Obiettivo del finanziamento?

Agevolare  investimenti diretti alla digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che prevedano l'acquisto di software, hardware, dispositivi accessori e servizi specialistici che consentano di: 

− migliorare l'efficienza dell’impresa e l'organizzazione del lavoro;

− sviluppare soluzioni di e-commerce;

− fruire della connettività a banda ultralarga.

Quanto mi danno?

Erogagazione a fondo perduto del 60% dell'investimento con un minimo erogato di 3.000 euro (investimento ammissibile pari a 5.000 euro) e un massimo erogabile di 10.000 euro (investimento ammissibile pari a 16.666 euro).

Come faccio a partecipare?

Manda una mail a contributi.liguria@i-time.it al più presto e ti aiuteremo a presentare la domanda e a trovare la soluzione più adatta per migliorare il tuo lavoro.

Ci sono dei costi?

Non dovrai anticipare nulla.

Quanto tempo ho per partecipare al bando? 

Il bando apre il 27 Aprile 2022 ma ti consigliamo vivamente di contattarci al più presto per poter preparare la documentazione al meglio; e per non rischiare di rimanere escluso possiamo seguire un numero limitato di domande.

Entro quando tempo devo fare l'investimento?

Il progetto fa realizzato entro i 3 mesi dall'approvazione della domanda e non oltre il 31 Marzo 2023.

Cosa mi serve?

Per presentare la domanda serve la firma digitale del titolare dell'impresa, se non la possiedi contattaci che ti spiegamo come fare.

Adesso cosa devo fare io?

Semplicemente contattarci per maggiori informazioni e per iscriverti al corso. 

e-mail: contributi.liguria@it-time.it  - telefono +39.010.710929



mail: contributi.liguria@it-time.it 

tel. 010.710929